PREVENZIONE
Nella pratica dell'attività sportiva è possibile ridurre di molto gli infortuni con azioni di prevenzione a partire dal training neuromuscolare. L'approccio è sempre più individuale: ogni atleta presenta un diverso rischio di infortunio.
Per prevenzione si intende fondamentalmente eseguire un programma di allenamento ad-hoc non solo sport-specifico ma anche atleta-specifico, volto a correggere gli squilibri muscolari, posturali e neuromuscolari e quelli derivanti da precedenti infortuni.
​
Ogni programma, personalizzato ad-hoc, contiene:
-
Esercizi di Mobilità Attiva e Passiva
-
Training Propriocettivo e Neuromuscolare
-
Esercizi di Correzioni Posturali
-
Esercizi con contrazioni di tipo Pliometriche
-
Esercizi Sport-Specifici con simulazione gesto sportivo
-
Esercizi di condizionamento Cardio-Circolatori
-
Stretching Statico/Dinamica/Ballistico
​


